AUTORI: MATTEO DI GENNARO–MICHELE TAGLIAVINI
Cosa prova, dentro di sé, un uomo, quando all’improvviso gli viene tolto il dono più prezioso: la libertà.
Quali meccanismi portano alcune persone, ad arrogarsi il diritto di annullare la vita altrui: una giustizia al servizio del potere.
Uomini perbene trattati come assassini e violenti.
Assassini e violenti trattati come uomini perbene.
Giugno 1874. Parma.
Da quel giorno, le mani di Cavalli Pietro, conosciuto come “Bornisa”, non ridanno più splendore a vecchie scarpe, ma stringono, con angoscia, le sbarre di una prigione.
Torna alla luce, dopo oltre un secolo, un fatto realmente accaduto, che ha scosso le coscienze di un’intera nazione.
CLICCA SUL LINK PER CONOSCERE A FONDO LA STORIA.
ACQUISTA ORA. PROMOZIONE LANCIO -20%.