Marzo 14, 2023

UN UOMO D’ALTRI TEMPI

By MATTEO DI GENNARO

BY MATTEO DI GENNARO

Ritorno al passato

Signori, mettetevi comodi. Sto per raccontarvi la storia, di un uomo d’altri tempi.

Verso la fine di gennaio, un cliente mi commissionò la biografia della sua azienda e, di lì a poco, ci saremmo incontrati per l’intervista di rito.

Da poco terminato il mio ultimo romanzo, ANGELI CADUTI, avevo tutto il tempo per gettarmi a capofitto in questa nuova avventura.

Passata l’adrenalina del momento iniziai a organizzare il piano editoriale.

Guru della finanza

Per lavoro navigo spesso su internet e, come tutti voi, vengo bombardato da una marea di pubblicità, soprattutto dai nuovi guru della finanza: ragazzi di appena venticinque anni, che hanno già capito tutto della vita.

Col mio metodo guadagnerai fino a 18.000 euro al mese lavorando comodamente da casa, per poche ore al giorno.”

A seguire le testimonianze di Carlo, Marianna, Gino, etc. etc.

Nauseato da tanta superficialità decisi che, per dare il massimo, avevo bisogno di tornare indietro nel tempo, respirare i valori di una volta.

Un uomo immenso

Fu così, che telefonai a Pino (nome di fantasia per tutela della privacy), un giovanotto di settant’anni pieno di vita.

Mi accolse l’indomani pomeriggio nella tenuta agricola, ereditata a suo tempo dal padre: una sterminata distesa di verde, dove una cinquantina di mucche brucavano indisturbate.

Ci sedemmo nella veranda della casa padronale gustandoci un’ottima merenda, a base di formaggio e vino rosso. Non molto distante, gli operai lavoravano con passione il latte fischiettando al mondo, la loro preziosa semplicità.

Quando spiegai a Pino il motivo della visita, scoppiò in una simpatica risata.

“Ragazzo mio,” – mi disse con fare paterno – “i soldi facili non esistono: sacrificio, dedizione e passione. Non conosco altre vie.”

Parlammo tutto il pomeriggio vivendo, parola dopo parola, il suo fantastico viaggio, che conoscevo già, ma avevo bisogno di risentirlo.

Una storia da non dimenticare

A sedici anni iniziò l’affiancamento col padre: il lavoro duro della stalla, trasformare il latte in formaggio, soddisfare le esigenze dei clienti e, non meno importante, imparare la sapiente arte di investire secondo le possibilità.

Negli anni, quella piccola azienda agricola crebbe sempre più, divenendo la splendida realtà di oggi.

I suoi due figli continuano la tradizione con lo stesso impegno e la stessa passione, accompagnati, ogni giorno, dai valori tramandati dal nonno e dal padre: sfruttando internet (non per vendere fumo, bensì il loro prodotto) hanno allargato i loro orizzonti, incrementando gli investimenti e, di conseguenza, i guadagni.

In tal senso, una parte di merito, (permettetemelo) me la prendo anch’io. Insieme abbiamo sistemato il sito dell’azienda, costruito articoli ad hoc ottimizzando il SEO, e regalato un emozionante biografia dell’azienda ai clienti.

Non ho mai lucrato su questo: ciò che mi ha insegnato Pino, non ha prezzo.

Aver riassaporato di nuovo la fatica, la passione, gli ideali di un tempo ormai andato e il senso dell’onore, mi riconciliò con il mondo; ero finalmente pronto a riversare quei valori, nella mia nuova avventura editoriale.

#storia#scrittore#ghostwriter#filosofiadivita#imprenditoria#valori

Matteo Di Gennaro: Scrittore – Ghostwriter.

Biografie Aziendali. Articoli Blog e Siti Web. Romanzi su commissione.

Contatto: matteo.digennaro1968@libero.it